depressione - centro clinico piemonte

Cos’è la depressione

6 Febbraio 2024

La depressione è un disturbo mentale caratterizzato da sentimenti persistenti di tristezza, disinteresse e perdita di piacere nelle attività quotidiane. È una condizione che va oltre le normali fluttuazioni dell’umore che occasionalmente tutti possono sperimentare. La depressione può influire sulla qualità della vita, sul funzionamento quotidiano e sulla salute mentale in generale. 

Quali sono i sintomi della depressione?

I sintomi della depressione possono variare per intensità e durata in ciascuno. Spesso comunque includono: 

  • Sintomi persistenti di tristezza profonda o vuoto. 
  • Perdita di interesse nelle attività che di solito erano gradite o portavano gioia.
  • Cambiamenti nel sonno (insonnia o ipersonnia).
  • Cambiamenti nell’appetito (con perdita o aumento del peso corporeo).
  • Fatica o perdita di energia.
  • Difficoltà di concentrazione, nel pensare chiaramente e-o nel prendere decisioni. 
  • Autovalutazione negativa, sentimenti di colpa.
  • Agitazione o rallentamento psicomotorio.
  • Pensieri ricorrenti sulla morte o suicidio. 

La depressione è una patologia?

La depressione è una condizione medica e psicologica seria. Può colpire chiunque, indipendentemente dall’età, dal sesso, dall’etnia, dallo stato socioeconomico, e coinvolge fattori genetici, neurochimici, psicologici e ambientali. 

Come faccio a capire se ho la depressione?

La diagnosi di depressione viene fatta da un professionista della salute mentale, come uno psicologo, uno psicoterapeuta o uno psichiatra, sulla base di una valutazione approfondita di sintomi, storia clinica e condizioni individuali del paziente. 

Se sospetti di avere la depressione, puoi osservare alcuni segnali e sintomi che potrebbero indicare la necessità di chiedere aiuto ad un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra). Non tutti sperimentano gli stessi sintomi, comunque di seguito ci sono alcuni segnali comuni di depressione: 

  • Sintomi persistenti di tristezza profonda o vuoto. 
  • Perdita di interesse nelle attività che di solito erano gradite o portavano gioia.
  • Cambiamenti nel sonno (insonnia o ipersonnia).
  • Cambiamenti nell’appetito (con perdita o aumento del peso corporeo).
  • Fatica o perdita di energia.
  • Difficoltà di concentrazione, nel pensare chiaramente e-o nel prendere decisioni. 
  • Autovalutazione negativa, sentimenti di colpa.
  • Agitazione o rallentamento psicomotorio.
  • Pensieri ricorrenti sulla morte o suicidio.

Se noti la presenza di diversi di questi sintomi per un periodo prolungato (almeno due settimane o più) e se essi interferiscono significativamente con la tua capacità di funzionare nella vita quotidiana, è importante cercare aiuto professionale. Un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra) sarà in grado di valutare i tuoi sintomi in modo approfondito e fornire il supporto necessario. Ricorda che la depressione è una condizione trattabile, e cercare aiuto è un passo importante verso il miglioramento della tua salute mentale.

Da cosa è provocata la depressione? 

La depressione non ha una causa unica e può essere il risultato di una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali, quali: 

  • Fattori genetici: alcune ricerche hanno evidenziato una predisposizione genetica alla depressione che però non significa che esista una trasmissione certa da un familiare all’altro. 
  • Fattori neurochimici: nel cervello vi sono alcune sostanze, dette neurotrasmettitori, che hanno un ruolo nell’umore e nelle emozioni. Alterazioni di alcune di queste sostanze possono essere coinvolte nella depressione. 
  • Fattori neurobiologici: anomalie nella struttura e nelle funzioni del cervello possono aumentare la suscettibilità alla depressione.
  • Eventi traumatici o stress: abusi, perdite, lutti, conflitti, situazioni stressanti prolungate possono aumentare il rischio di sviluppare la depressione.
  • Condizioni mediche: avere disturbi fisici o malattie croniche o dolore persistente può influenzare stato d’animo e può contribuire all’insorgenza di una condizione depressiva. 
  • Fattori ormonali: alcune variazioni ormonali (ciclo mestruale, gravidanza, parto, menopausa) possono influire sullo sviluppo della depressione nelle donne. 
  • Storia personale di malattie mentali: la compresenza di altri disturbi di natura psicologica e chi ha avuto esperienza di altri disturbi di natura psicologica sono fattori che rendono più suscettibili all’insorgenza della depressione. 
  • Caratteristiche personali: capacità psicologiche, come ad esempio la capacità di coping, e tratti di personalità, come ad esempio l’apertura all’esperienza, influenzano il modo di affrontare le criticità della vita e di conseguenza partecipano positivamente o negativamente all’insorgenza della depressione.
  • Fattori ambientali: il contesto in cui una persona vive, i fattori socioeconomici e i fattori socioculturali influenzano sulla salute mentale ed eventualmente sulla suscettibilità alla depressione.
  • Supporto sociale: la mancanza di supporto sociale e l’isolamento possono aumentare il rischio di depressione. 

La depressione è, quindi, una condizione complessa e multifattoriale. Pertanto, bisogna tenere a mente che ciascuno reagisce in modo diverso ai fattori di rischio e la combinazione dei fattori di rischio non dà sempre come risultato la depressione. Allo stesso modo, anche il trattamento varia in base alle specificità di ciascuna persona. 

La depressione è pericolosa?

La depressione è una condizione patologica che può avere impatti significativi sulla salute mentale e sul benessere complessivo di una persona. Possiamo considerare la depressione pericolosa per le seguenti ragioni: 

  • Per l’impatto negativo sulla qualità della vita, in quanto riduce la capacità di svolgere attività quotidiane, di mantenere relazioni, di lavorare e di esercitare funzioni anche apparentemente “semplici”.
  • Per l’aumento del rischio di sviluppare altri disturbi mentali, come ansia, disturbi dell’umore, disturbi dell’attenzione.
  • Per i problemi di salute fisica associati, tra cui disturbi cardiaci, disturbi gastrointestinali, dolore cronico e ridotta funzione immunitaria.
  • Per l’aumento del rischio di pensieri suicidi e autolesionismo. 
  • Per l’effetto negativo sulle funzioni cognitive quali la concentrazione, la memoria, la capacità decisionale, avendo conseguenze altrettanto negative nelle attività di tutti i giorni. 
  • Per l’influenza negativa sulle relazioni portando a difficoltà comunicative, conflitti e isolamento sociale.
  • Per l’impatto negativo sulla salute fisica generale, per esempio la depressione può indurre difficoltà nel mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato, causando alimentazione sregolata, assenza di esercizio fisico, cattive abitudini, con un importante impatto sulla salute generale.

Cosa succede se non curo la depressione?

Se la depressione non viene trattata, può avere conseguenze significative sulla salute mentale, sul benessere generale e sulla qualità della vita. Inoltre, può aumentare la gravita dei sintomi, aumenta il rischio di deterioramento delle relazioni interpersonali e di isolamento sociale, di peggioramento delle prestazioni lavorative/scolastiche, di insorgenza di sintomi e disturbi fisici, e di autolesionismo o pensieri suicidari.

La depressione ha sintomi fisici? Quali? 

La depressione può manifestarsi con sintomi fisici, oltre a quelli emotivi e cognitivi. I sintomi fisici della depressione possono variare da persona a persona. Alcuni sono:

  • Disturbi del sonno
  • Cambiamenti nell’appetito e nel peso
  • Affaticamento e mancanza di energia
  • Dolori muscolari e articolari
  • Tensione muscolare
  • Disturbi gastrointestinali 
  • Problemi cardiaci
  • Disturbi del sistema immunitario
  • Disturbi sessuali

Ci sono diversi tipi di depressione? 

Sì, ci sono diversi disturbi depressivi, i principali sono:

  • Disturbo Depressivo Maggiore: è caratterizzato dalla presenza di almeno un episodio depressivo maggiore, con sintomi di tristezza persistente, perdita di interesse o piacere cambiamenti nel sonno o nell’appetito, fatica, sensazioni di colpa e difficoltà di concentrazione. L’episodio depressivo maggiore dura almeno due settimane. 
  • Disturbo Distimico: è una forma di depressione cronica, meno grave ma più persistente, che dura almeno due anni. 
  • Disturbo Affettivo Stagionale: è un tipo di disturbo depressivo che si verifica in determinate stagioni dell’anno, di solito durante l’autunno e l’inverno, quando si riduce la luce solare. 
  • Depressione Postpartum: colpisce alcune donne dopo il parto, con sintomi di umore depresso, ansia, affaticamento e difficoltà di concentrazione. 
  • Disturbo Bipolare: è caratterizzato da episodi alternati di depressione maggiore e mania. La mania consiste in uno stato d’animo elevato e livelli di energia elevati a cui può seguire un episodio depressivo. È un disturbo dell’umore. 
  • Depressione Psicotica: è un disturbo che presenta sintomi depressivi concomitanti a sintomi psicotici, come deliri o allucinazioni.
  • Disturbo Esplosivo Intermetamorfico dell’Umore o Disturbo Ciclotimico: è caratterizzato da cambiamenti ciclici dell’umore con episodi di ipomania e depressione. 

Queste sono alcune delle forme in cui si può manifestare la depressione e le persone possono sperimentare anche combinazioni di sintomi che non rientrano esattamente in una categoria.

Quanto può durare la depressione?

La durata della depressione può variare molto da persona a persona. Alcuni possono sperimentare episodi depressivi che durano alcune settimane o mesi, mentre altri possono affrontare una depressione cronica che persiste per anni. Ciò dipende dal tipo di depressione, dalla gravità dei sintomi, dalla presenza di fattori di rischio (stress, disturbi psicologici concomitanti, mancanza di relazioni sociali), dalla risposta al trattamento appropriato, allo stile di vita e alla presenza di supporto sociale e alla partecipazione a relazioni positive.

Si può guarire dalla depressione?

Sì, molte persone che affrontano la depressione possono sperimentare un miglioramento significativo recuperando del tutto o gestendo efficacemente la propria condizione con il trattamento adeguato. La guarigione è un processo individuale che può variare da persona a persona, in base anche a: 

  • Trattamento appropriato: terapia psicologica, psicofarmaci o una combinazione di entrambi. 
  • Collaborazione con un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra).
  • Sostegno sociale da parte di amici e familiari per conforto emotivo, comprensione ed incoraggiamento. 
  • Adozione di uno stile di vita sano: esercizio fisico regolare, dieta equilibrata, sonno di qualità, gestione dello stress.
  • Educazione sulla propria salute mentale, cioè comprendere i sintomi della depressione esperiti. 
  • Monitoraggio continuo e continuo adattamento del trattamento, cioè aggiustamenti nelle strategie di gestione e trattamento. 

Si può provare depressione non tutti i giorni? 

Sì, è possibile sperimentare sintomi depressivi anche non tutti i giorni. La depressione può manifestarsi in modo vario con periodi in cui i sintomi sono più intensi o persistenti, alternati a periodi in cui possono essere meno evidenti o addirittura assenti. La frequenza, la durata e l’intensità dei sintomi possono variare notevolmente da persona a persona. 

A cosa può portare la depressione?

La depressione è una condizione che può avere un impatto significativo sulla salute mentale e fisica. Può presentare complicazioni quali l’aumento del rischio di suicidio, l’isolamento sociale e i problemi relazionali, problemi a gestire le attività quotidiane sia lavorative/scolastiche sia igiene personale, problemi di salute fisica, peggioramento di problemi psicologici o fisici preesistenti, rischio di altri disturbi mentali e, in generale, un deterioramento della qualità della vita. 

Ci sono tecniche per ridurre la depressione?

Elenchiamo qui di seguito le “tecniche” che possono aiutare a ridurre i sintomi della depressione, la cui efficacia è variabile in base alla singola persona, perciò risulta essenziale, comunque sia, il supporto di un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra). 

  • Terapia psicologica
  • Farmacoterapia
  • Esercizio fisico
  • Gestione dello stress
  • Alimentazione equilibrata
  • Regolazione del sonno (routine regolare e igiene del sonno)
  • Partecipazione sociale
  • Attività che solitamente ti piacevano anche se ora sembrano meno interessanti
  • Imparare a dire di no quando il sì creerebbe stress, così da preservare energia emotiva
  • Psicoeducazione cioè comprendere meglio la depressione per aiutarsi a gestire la propria condizione

Ci sono medicinali per ridurre la depressione?

Sì, ci sono farmaci specifici, chiamati antidepressivi, che vengono prescritti per ridurre i sintomi della depressione. Essi agiscono su alcune sostanze chimiche nel nostro cervello (dette neurotrasmettitori) come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina. Questi farmaci hanno la funzione di migliorare l’equilibrio chimico cerebrale e di ridurre i sintomi della depressione. Le classi comuni di antidepressivi sono: 

  • Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina (SSRI)
  • Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Noradrenalina e Serotonina (SNRI)
  • Inibitori della Monoaminossidasi (MAOI)
  • Triciclici: sono meno comunemente prescritti a causa degli effetti collaterali.
  • Antidepressivi Atipici.

La scelta del tipo di antidepressivo dipende da diversi fattori tra cui la qualità dei sintomi, la risposta individuale ai farmaci e la presenza di eventuali condizioni mediche preesistenti che il medico psichiatra valuta. 

Ci sono rimedi naturali per ridurre la depressione?

Il rimedio naturale per aiutare nella gestione dei sintomi depressivi è quello di condurre uno stile di vita sano. A questo si possono aggiungere alcuni integratori alimentari, l’esposizione alla luce solare, le pratiche di rilassamento, l’aromaterapia e le terapie corporee di massaggio, la partecipazione sociale e la cura di sé. 

Questi rimedi forniscono un supporto aggiuntivo al trattamento professionale. 

Che stile di vita devo assumere per ridurre la depressione?

Uno stile di vita sano può contribuire nella gestione dei sintomi depressivi. Ciò comprende: 

  • Attività fisica regolare
  • Alimentazione equilibrata
  • Sonno di qualità
  • Tecniche di gestione dello stress
  • Limitare uso di sostanze (alcol, nicotina, droghe)
  • Relazioni sociali positive
  • Attività che solitamente ti piacevano anche se ora sembrano meno interessanti 
  • Routine quotidiana strutturata
  • Cura di sé 
  • Terapia psicologica 

Cosa succede se mi sento sempre depresso/a?

Se ti senti sempre depresso/a, è importante cercare un supporto di un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra) perché ti aiuti nella valutazione della tua condizione e possa evitare gli effetti a cascata sulla salute mentale e fisica e sulla qualità della vita. In particolare, con il supporto di un professionista potresti evitare il peggioramento dei sintomi, l’isolamento sociale, i problemi relazionali, gli effetti negativi sul lavoro, sull’istruzione e sulla salute fisica. 

Se ti senti sempre depresso/a, è essenziale cercare il supporto di un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra). Uno psicologo, uno psichiatra o un altro professionista può valutare la tua situazione, diagnosticare eventuali disturbi e sviluppare un piano di trattamento personalizzato. La depressione è una condizione trattabile, e con il supporto appropriato, molte persone riescono a migliorare la propria salute mentale e il loro benessere generale.

Come si può curare l’ansia da un professionista? 

La diagnosi e il trattamento della depressione di solito coinvolgono un professionista della salute mentale, come uno psicologo, uno psicoterapeuta o uno psichiatra. Le opzioni di trattamento possono includere la terapia psicologica, i farmaci antidepressivi o una combinazione di entrambi, a seconda della gravità dei sintomi e delle preferenze del paziente. La consapevolezza dell’importanza del supporto sociale e della ricerca di aiuto professionale sono passi fondamentali nella gestione della depressione.

Contattaci per parla con un professionista

Sempre a disposizione per il raggiungimento del vostro benessere

Condividi
Condividi