attacchi di panico - centro clinico piemonte

ATTACCHI DI PANICO

6 Febbraio 2024

Cosa sono gli attacchi di panico?

Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi e intensi di paura che si manifestano con sintomi fisici e psicologici gravi. Questi episodi possono verificarsi improvvisamente e senza un motivo apparente, creando una sensazione di terrore e perdita di controllo. Gli attacchi di panico sono un tipo di disturbo d’ansia e possono risultare molto spaventosi. 

Quali sintomi hanno gli attacchi di panico?

Alcuni dei sintomi comuni associati agli attacchi di panico includono:

  • Palpitazioni o battito cardiaco accelerato
  • Sudorazione eccessiva
  • Tremori o scuotimenti
  • Sensazione di soffocamento o mancanza di respiro
  • Dolore o disagio al petto
  • Nausea o disturbi gastrointestinali
  • Sensazione di stordimento o svenimento
  • Formicolio o intorpidimento
  • Calore o brividi
  • Paura di morire, di impazzire o di perdere il controllo

Gli attacchi di panico possono durare da pochi minuti a diversi minuti e possono lasciare una persona esausta ed emotivamente provata dopo l’episodio. È importante sottolineare che gli attacchi di panico possono verificarsi in qualsiasi momento, anche durante il sonno.

Gli attacchi di panico rappresentano una patologia?

Sì, gli attacchi di panico sono considerati un disturbo d’ansia specifico e rappresentano una patologia nota come “Disturbo di Panico” o “Attacco di Panico”. 

La gravità del Disturbo di Panico può essere influenzata da diversi fattori, tra cui la suscettibilità individuale, la presenza di altri disturbi d’ansia, fattori genetici e esperienze di vita passate.

Che cos’è il Disturbo di Panico?

Il Disturbo di Panico è caratterizzato dalla presenza ricorrente di attacchi di panico inaspettati e dal timore persistente di avere nuovi attacchi. Gli attacchi di panico sono accompagnati da una forte ansia e possono portare a un cambiamento comportamentale per evitare situazioni o luoghi che si ritiene possano scatenare un attacco di panico.

È importante notare che gli attacchi di panico possono anche verificarsi come parte di altri disturbi d’ansia, come il Disturbo d’Ansia Generalizzata (GAD) o il Disturbo d’Ansia Sociale. La diagnosi accurata e la gestione del Disturbo di Panico sono solitamente effettuate da professionisti della salute mentale, come psicologi, psicoterapeuti o psichiatri.

Come faccio a capire se è un attacco di panico o una crisi d’ansia? 

Sia gli attacchi di panico che le crisi d’ansia sono esperienze legate all’ansia, ma ci sono differenze nella loro presentazione e nelle caratteristiche. Ecco alcuni elementi che possono aiutarti a distinguere un attacco di panico da una crisi d’ansia: 

  • Un attacco di panico ha un’insorgenza improvvisa, mentre le crisi d’ansia si sviluppano in modo più graduale.
  • Un attacco di panico dura da pochi minuti a mezz’ora, mentre la crisi d’ansia può persistere più a lungo. 
  • Un attacco di panico ha un’elevata intensità di paura e terrore, mentre le crisi d’ansia hanno un’intensità variabile e, seppure con apici di elevata intensità, non raggiungono necessariamente l’apice in modo rapido come negli attacchi di panico.
  • Un attacco di panico ha sintomi fisici pronunciati (palpitazioni, tremori, sudorazione, mancanza di respiro, nausea, vertigini), mentre una crisi d’ansia ha una combinazione di sintomi fisici e psicologici come tensione muscolare, irrequietezza, preoccupazioni e difficoltà a concentrarsi.
  • Un attacco di panico include anche sintomi specifici quali dolore al petto, formicolio alle mani, sensazione di soffocamento, che lo distingue dalle crisi d’ansia. 
  • Una crisi d’ansia può essere scatenata da situazioni stressanti e preoccupazioni specifiche. 

Questa distinzione è estremamente variabile da persona a persona sia in termini qualitativi sia in termini quantitativi. Inoltre, una persona può sperimentare un attacco di panico e ciò non esclude che possa sperimentare anche crisi d’ansia.

Da cosa è provocato un attacco di panico? 

Diversi fattori possono contribuire all’insorgenza degli attacchi di panico. Alcuni fattori studiati relativi alla comparsa degli attacchi di panico includono: 

  • Fattori genetici: la presenza di casi di disturbi d’ansia in famiglia rappresenta un fattore di rischio. 
  • Fattori biologici, quali alterazioni nella chimica cerebrale legate a sostanze (dette neurotrasmettitori) quali serotonina e noradrenalina. 
  • Esperienze di eventi stressanti o traumatici possono aumentare il rischio di sviluppare disturbi d’ansia.
  • Fattori ambientali: condizioni ambientali stressanti o insicure possono contribuire agli attacchi di panico.
  • Condizioni di salute fisica possono essere associate a sintomi simili a quelli degli attacchi di panico. 
  • Sensibilità alla stimolazione corporea: l’accelerazione del battito cardiaco, ad esempio, può essere percepita da alcune persone come incipit di un attacco di panico – anche se non lo è – innescando così un vero e proprio attacco di panico. 
  • Uso di sostanze, compresi stimolanti come caffeina e sostanze psicoattive.
  • Concomitanza di disturbi psicologici, come il Disturbo d’Ansia Generalizzata o il Disturbo Ossessivo Compulsivo, può aumentare la suscettibilità agli attacchi di panico. 

Non esiste una causa unica per gli attacchi di panico, si tratta di una combinazione di fattori. La consulenza di un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra) può essere utile per identificare le specifiche cause e sviluppare un piano di trattamento personalizzato. 

È pericoloso avere attacchi di panico? 

Sebbene gli attacchi di panico siano spesso legati a una significativa ansia e stress emotivo, di per sé non sono pericolosi per la vita. Gli attacchi di panico in sé non sono pericolosi o mortali, tuttavia, possono essere estremamente spaventosi ed emotivamente debilitanti per chi li sperimenta. La paura stessa degli attacchi di panico può diventare un elemento significativo nella vita quotidiana, influenzando il comportamento e le scelte delle persone.

Alcuni dei potenziali effetti degli attacchi di panico includono:

  • Impatto sulla qualità della vita: gli attacchi di panico possono limitare le attività quotidiane e ridurre la qualità della vita della persona, ad esempio se inizia a evitare situazioni o luoghi per paura di avere un attacco di panico.
  • Problemi fisici, come palpitazioni, mancanza di respiro e vertigini, possono causare disagio e preoccupazione e, in alcuni casi, possono essere scambiati per problemi di salute più gravi.
  • Sviluppo di altri disturbi: gli attacchi di panico possono essere associati a condizioni di ansia più ampie o possono contribuire allo sviluppo di disturbi d’ansia come il Disturbo di Panico o il Disturbo d’Ansia Generalizzata.
  • Isolamento sociale: la paura degli attacchi di panico può portare all’isolamento sociale, con la persona che evita situazioni sociali o luoghi che teme possano innescare un attacco.
  • Impatto sul lavoro e sulle relazioni: la frequenza degli attacchi di panico può influire negativamente sulle prestazioni lavorative e sulle relazioni interpersonali.

Cosa succede se non curo gli attacchi di panico? 

Lasciare gli attacchi di panico non trattati può avere diversi impatti sulla vita quotidiana e sulla salute mentale di una persona. Alcune delle conseguenze possibili includono:

  • Peggioramento dei sintomi: gli attacchi di panico possono diventare più frequenti o intensi se non vengono affrontati. La paura stessa degli attacchi di panico può alimentare un ciclo di ansia.
  • Limitazioni nella vita quotidiana: la paura degli attacchi di panico può portare a evitare situazioni o luoghi temuti, limitando significativamente la vita quotidiana e le attività sociali.
  • Isolamento sociale: l’evitamento di situazioni sociali può portare all’isolamento sociale, con possibili impatti negativi sulle relazioni interpersonali e sulla qualità della vita.
  • Sviluppo di altri disturbi: gli attacchi di panico non trattati possono contribuire allo sviluppo di altri disturbi d’ansia, come il Disturbo di Panico, il Disturbo d’Ansia Generalizzata o il Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
  • Problemi fisici: la persistenza degli attacchi di panico può contribuire a problemi fisici, inclusi disturbi del sonno, affaticamento e tensione muscolare.
  • Impatto sul lavoro e sulle relazioni: la frequenza degli attacchi di panico e le limitazioni comportamentali associate possono influire negativamente sulle prestazioni lavorative e sulle relazioni personali.
  • Depressione: gli attacchi di panico non trattati possono aumentare il rischio di sviluppare la depressione. La persistenza di sintomi d’ansia può influire sull’umore generale e sulla qualità della vita.
  • Rischio di cronicità: con il tempo, potrebbe diventare più difficile trattare gli attacchi di panico e le abitudini comportamentali associate, rendendo più impegnativo il processo di guarigione.

Dove si sente un attacco di panico nel corpo? 

Durante un attacco di panico, le sensazioni e i sintomi possono manifestarsi in diverse parti del corpo. Gli attacchi di panico coinvolgono spesso una combinazione di sintomi fisici e psicologici. Alcuni dei luoghi comuni dove le persone possono avvertire sensazioni durante un attacco di panico includono:

  • Petto: molti individui descrivono una sensazione di oppressione al petto o dolore. Questo sintomo può essere scambiato per un problema cardiaco, contribuendo alla paura intensa associata agli attacchi di panico.
  • Cuore: palpitazioni o battito cardiaco accelerato sono comuni durante un attacco di panico.
  • Respiro: la mancanza di respiro o la sensazione di non essere in grado di respirare profondamente sono sintomi frequenti e questo può causare iperventilazione.
  • Testa e collo: sensazioni di vertigini, stordimento, tensione al collo o formicolio nella testa e nel viso sono possibili.
  • Addome: sintomi gastrointestinali come nausea, crampi addominali o sensazioni di “farfalle nello stomaco” possono verificarsi.
  • Estremità: tremori o formicolio nelle mani e nei piedi sono segni comuni. Alcune persone possono anche avvertire una sensazione di intorpidimento.
  • Pelle: la sudorazione eccessiva o la sensazione di calore possono interessare la pelle.
  • Muscoli: la tensione muscolare, spesso concentrata nella schiena, nelle spalle o nella mascella, è un sintomo comune.
  • Testa: mal di testa o sensazioni di pressione nella testa possono verificarsi durante un attacco di panico.

La percezione degli attacchi di panico può variare da persona a persona, e non tutti gli individui sperimentano gli stessi sintomi. Inoltre, gli attacchi di panico possono simulare condizioni mediche più gravi, motivo per cui è importante consultare un professionista della salute per una valutazione accurata. La consapevolezza di questi sintomi può aiutare chi ne soffre a riconoscerli e cercare il supporto appropriato.

Quanto dura un attacco di panico? 

La durata di un attacco di panico può variare notevolmente da persona a persona e da episodio a episodio. Gli attacchi di panico sono caratterizzati da una rapida insorgenza di sintomi intensi, raggiungendo spesso il loro picco entro pochi minuti. La durata complessiva di un attacco di panico può essere da pochi minuti a mezz’ora, ma in alcuni casi, i sintomi possono persistere più a lungo.

Ecco alcune considerazioni sulla durata degli attacchi di panico:

  • Breve durata: molti attacchi di panico durano solo pochi minuti. 
  • Variabilità individuale: la durata degli attacchi di panico può essere influenzata dalla gravità dell’ansia, dalla suscettibilità individuale, dai fattori scatenanti e dalla risposta personale agli attacchi.
  • Dopo il picco: anche se i sintomi più intensi di un attacco di panico possono diminuire rapidamente, alcuni sintomi residuali o una sensazione generale di agitazione possono persistere per un po’ di tempo dopo l’apice dell’attacco.
  • Attacchi consecutivi: in alcuni casi, possono verificarsi più attacchi di panico in rapida successione o possono esserci episodi di ansia elevata tra un attacco e l’altro.

Si può guarire dagli attacchi di panico?

Sì, molte persone che soffrono di attacchi di panico riescono a ottenere significativi miglioramenti e, in alcuni casi, a guarire completamente attraverso il trattamento adeguato. Il trattamento per gli attacchi di panico di solito coinvolge una combinazione di approcci terapeutici e, in alcuni casi, l’uso di farmaci.

Si può avere attacchi di panico tutti i giorni?

Sì, alcune persone possono sperimentare attacchi di panico quotidiani o quasi quotidiani. Questa condizione può rientrare nel quadro del Disturbo di Panico, un disturbo d’ansia caratterizzato dalla presenza ricorrente di attacchi di panico inaspettati e dalla preoccupazione persistente di avere nuovi attacchi. 

La frequenza degli attacchi di panico può variare notevolmente da persona a persona: mentre alcune persone possono sperimentare attacchi di panico solo occasionalmente, altre possono viverne più frequentemente, anche tutti i giorni. 

A cosa può portare avere attacchi di panico?

Gli attacchi di panico possono avere diversi impatti sulla salute mentale e sulla vita quotidiana. Alcune delle conseguenze e degli effetti collaterali possibili di avere attacchi di panico includono:

  • Insorgenza del Disturbo di Panico
  • Sviluppo di fobie
  • Isolamento sociale
  • Depressione
  • Difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane
  • Problemi di salute fisica
  • Cronicizzazione della condizione

Come inizia un attacco di panico?

Gli attacchi di panico possono iniziare in modo improvviso e apparentemente senza motivo apparente. La persona colpita può sperimentare una rapida escalation di sintomi intensi. Mentre l’innesco specifico di un attacco di panico può variare da persona a persona, ci sono alcune caratteristiche comuni che spesso accompagnano l’inizio di un attacco di panico:

  • Sensazione di pericolo imminente o minaccia incombente
  • Aumento dell’ansia e intensa sensazione di paura
  • Sintomi fisici intensi (palpitazioni, sudorazione, tremori, mancanza di respiro, sensazione di soffocamento, nausea, vertigini o formicolio) e iperventilazione
  • Sensazione di irrealtà o distacco dalla realtà
  • Paura di perdere il controllo o di impazzire
  • Ricerca di un luogo sicuro
  • Durata breve e intensa (da pochi minuti a mezz’ora)

Ci sono esercizi per evitare di avere gli attacchi di panico?

Sì, ci sono diversi esercizi e tecniche che possono essere utili per prevenire o gestire gli attacchi di panico. Tuttavia, è importante notare che l’efficacia di queste strategie può variare da persona a persona. Ecco alcune tecniche:

  • Respirazione profonda: inspirazione lenta attraverso il naso, trattenere il respiro per un breve momento, espirazione lenta attraverso la bocca. 
  • Consapevolezza: pratiche di mindfulness con focus su sensazioni fisiche. 
  • Rilassamento muscolare progressivo dei vari gruppi muscolari partendo dai piedi e procedendo verso l’alto. 
  • Visualizzazione di un luogo tranquillo e sicuro.
  • Attività fisica regolare, come camminare, fare jogging, praticare lo yoga. 
  • Pratica di gratitudine per esercitarsi a concentrarsi sugli aspetti positivi della propria vita. 
  • Sfida dei pensieri catastrofici e irrazionali.
  • Riduzione del consumo di bevande contenenti sostanze eccitanti quali la caffeina. 
  • Stabilire una routine quotidiana. 
  • Cercare il supporto sociale e di un professionista. 

Ci sono medicinali per ridurre gli attacchi di panico?

Sì, ci sono alcuni tipi di farmaci che possono essere prescritti per ridurre gli attacchi di panico e gestire l’ansia associata. La decisione di utilizzare farmaci viene presa in consultazione con un professionista della salute mentale, come uno psicologo, uno psicoterapeuta o uno psichiatra, che valutano attentamente la situazione individuale, la gravità dei sintomi e la storia clinica prima di consigliare un trattamento farmacologico. 

Ci sono dei rimedi naturali per ridurre gli attacchi di panico? 

Alcune persone possono trovare beneficio nell’utilizzo di rimedi naturali come complemento al trattamento degli attacchi di panico. In ogni caso, non sostituiscono il supporto professionale e non tutti rispondono allo stesso modo a questi approcci, quindi, prima di iniziare qualsiasi rimedio naturale, è sempre consigliabile consultare un professionista della salute. I rimedi naturali che possono venire suggeriti sono: 

  • Esercizio fisico regolare
  • Respirazione profonda
  • Attività rilassanti
  • Dieta equilibrata e varia
  • Limitazione di caffeina e zucchero

Che stile di vita devo assumere per ridurre gli attacchi di panico?

Uno stile di vita sano ed equilibrato può rappresentare un fattore positivo e di protezione rispetto alla sintomatologia ansiosa in generale e, quindi, specifica delle persone che soffrono di attacchi di panico. In altre parole, ci sono diverse linee guida utili per ridurre l’impatto dell’ansia sulla quotidianità e di ridurre la probabilità di comparsa di attacchi di panico: 

  • Svolgere attività fisica regolare
  • L’alimentazione equilibrata
  • La gestione dello stress attraverso tecniche di rilassamento
  • Un buon sonno in termini di quantità di ore dormite e della loro qualità
  • La limitazione di caffeina e alcol
  • Le attività ricreative piacevoli
  • La gestione del tempo efficiente, strutturata e flessibile
  • Il supporto sociale 
  • La riduzione di aspettative irrealistiche sugli altri e su di sé 
  • La psicoterapia 

Cosa succede se ho sempre attacchi di panico?

Se sperimenti attacchi di panico frequenti o costanti, potrebbe essere indicativo di una condizione nota come Disturbo di Panico, un tipo di disturbo d’ansia caratterizzato da attacchi di panico ricorrenti e inaspettati, accompagnati dalla preoccupazione costante di avere nuovi attacchi. Il Disturbo di Panico può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di una persona, influenzando il lavoro, le relazioni e le attività quotidiane. 

Le conseguenze di vivere costantemente con attacchi di panico possono essere significative e influenzare diversi aspetti della tua vita, tra cui: 

  • Qualità della vita
  • Relazioni interpersonali
  • Attività quotidiane
  • Salute fisica
  • Umore
  • Comportamenti di evitamento 

Come si può curare il disturbo da attacchi di panico da un professionista?

La consulenza di un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra) è spesso essenziale per sviluppare una strategia di trattamento personalizzata e sostenere il processo di guarigione. Il trattamento per il Disturbo di Panico implica anche terapie psicologiche. In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci, come gli antidepressivi o gli ansiolitici, per alleviare i sintomi e prevenire gli attacchi di panico.

Se sospetti di soffrire di attacchi di panico o di un disturbo d’ansia, è consigliabile cercare il supporto di un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra) per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Come si guarisce dagli attacchi di panico?

Se sospetti di avere attacchi di panico o il Disturbo di Panico, è fondamentale cercare il supporto di un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra). Una valutazione accurata può aiutare a stabilire una diagnosi appropriata e a sviluppare un piano di trattamento personalizzato.

Contattaci per parla con un professionista

Sempre a disposizione per il raggiungimento del vostro benessere

Condividi
Condividi