Essere collaborativi conviene?

15 Maggio 2025

Essere collaborativi con la simbologia del mettersi in cerchio.  Ci sono molte ragioni per cui un incontro di persone che vogliono collaborare è potenza. Il cerchio è una forma che si ritrova ripetutamente in natura ed è un simbolo di perfezione. Ricreiamo questa forma perfetta quando ci uniamo a un gruppo di persone per formare un cerchio e percepirci reciprocamente come pari. Infatti essuno è seduto più in alto o in disparte rispetto agli altri in un cerchio. 

Il cerchio, come simbolo di uguaglianza e armonia, è davvero potente. Quando le persone si incontrano in cerchio, si elimina la gerarchia visiva, favorendo un ambiente in cui tutti possono partecipare e condividere liberamente le proprie idee. Questa configurazione stimola il sentirsi inclusi e la comunicazione aperta, promuovendo una collaborazione più efficace. Inoltre, la forma del cerchio riflette molteplici cicli naturali, come quelli delle stagioni o del giorno e della notte, richiamando un senso di continuità e connessione con il mondo naturale.

Dai circoli tribali alla mitica tavola rotonda di Re Artù, il cerchio è stata la forma adottata dalle riunioni nel corso della storia. Il cerchio è riconosciuto come archetipo di completezza e integrazione, con il centro universalmente riconosciuto come simbolo dello spirito, la fonte. Quando un gruppo di persone si riunisce in cerchio, è unito. Questa unità diventa ancora più potente quando ogni persona si allunga per toccare il vicino e stringere la mano. Questa connessione fisica unisce pensiero e azione, mente e corpo, spirito e forma.

Table of Contents

Partecipare

La connessione fisica attraverso una stretta di mano amplifica il senso di unità e coesione all’interno di un gruppo. Questo gesto semplice ma potente rafforza il legame tra le persone, creando una rete di supporto tangibile. La combinazione di pensiero e azione, mente e corpo, invita a una partecipazione più profonda e sincera. La stretta di mano diventa un simbolo di fiducia e collaborazione, unendo gli individui in una comune intenzione e rafforzando il senso di comunità e appartenenza.

Poiché questa forma non ha inizio né fine, l’accordo di unirsi in cerchio permette all’energia di passare da una persona all’altra, anziché disperdersi nell’ambiente. Come una candela usata per accendere un’altra candela, la connessione con lo spirito che si crea quando una persona si prende per mano è maggiore rispetto a quella che si avrebbe stando da soli. Chi partecipa a un cerchio scopre che il proprio potere aumenta esponenzialmente in gruppo. Come una goccia d’acqua che increspa la superficie di uno stagno, le onde di energia prodotte in un cerchio si irradiano verso l’esterno con un movimento circolare. 

Partecipare a un cerchio permette di attingere a una forza collettiva che amplifica l’impatto di ogni individuo. Come una goccia d’acqua che crea onde su uno stagno, l’energia condivisa si espande, influenzando non solo i partecipanti ma anche l’ambiente circostante. Questo fenomeno riflette il potenziale del lavoro di gruppo: ogni contributo individuale diventa parte di un ecosistema più grande, generando cambiamenti positivi e duraturi.

Unione

La collaborazione in cerchio incoraggia la condivisione di idee, favorisce l’empatia e rafforza il senso di comunità, creando un movimento continuo di crescita e trasformazione.

Mentre una persona può agire come un singolo faro che emana luce, un cerchio di persone è come un’antenna parabolica che emette energia. L’unione fa la forza, e quando molti si impegnano a guardarsi l’un l’altro, a stringersi la mano e a concentrarsi su un’unica intenzione, il loro cerchio emana onde di energia che possono cambiare il mondo. Mettersi in cerchio è una potente metafora per la collaborazione, ricca di simbolismo e vantaggi. Ogni persona è equidistante dal centro, eliminando gerarchie e promuovendo un senso di parità. Permette un contatto visivo e fisico tra i partecipanti, rafforzando la comunicazione e l’empatia. Come in un circuito, l’energia fluisce liberamente tra le persone, stimolando collaborazione e creatività. Tutti sono visibili e hanno l’opportunità di partecipare, garantendo che ogni voce sia ascoltata. Riflette cicli e forme naturali, ricordando il collegamento innato tra natura e comunità. Facilita la concentrazione su un obiettivo condiviso, promuovendo l’unità d’intento. Ogni membro sostiene e si sente sostenuto dal gruppo, creando un ambiente di fiducia e sicurezza.

Contattaci per parlare con un professionista

Sempre a disposizione per il raggiungimento del vostro benessere

Condividi
Condividi