Ascoltare il proprio corpo

8 Luglio 2025

Quando ci prendiamo cura, poniamo attenzione al linguaggio del nostro corpo, possiamo scoprire molte componenti inaspettate. Il nostro corpo si esprime sempre, inviandoci messaggi attraverso il modo in cui ci muoviamo, le sensazioni che emergono dentro di noi e i gesti e le espressioni che assumiamo quando comunichiamo con i nostri simili. Sintonizzarsi con il linguaggio del nostro corpo può essere molto illuminante, soprattutto perché la maggior parte della comunicazione avviene in modo non verbale. A volte addirittura con il dolore. Se vogliamo conoscere la verità su noi stessi e sugli altri, dovremmo ascoltare ciò che il nostro corpo ha da dirci. Il corpo spesso riflette le nostre emozioni più autentiche e profonde. Mentre la mente può essere influenzata da razionalizzazioni e pressioni esterne, il corpo tende a reagire in modo più genuino, segnalando ciò che realmente proviamo tramite sensazioni fisiche e intuizioni. Prestare attenzione a queste sensazioni ci può aiutare a prendere decisioni più allineate con i nostri veri desideri e bisogni. È un invito a fidarsi di quell’intima saggezza che risiede dentro di noi. Chiunque, ne ha un chiaro esempio, avviene quando vogliamo essere seducenti con qualcuno. Possiamo fare mente locale a quando, probabilmente, il nostro interlocutore, prima o poi, si è passato le mani tra i capelli o si è ritrovato a sporgersi in avanti per avvicinarsi.

Postura equilibrata

Oppure, chi si sente sulla difensiva tenderà a incrociare le braccia sul petto, mentre chi vuole nascondere qualcosa potrebbe distogliere lo sguardo mentre parla. Sono esempi classici di come il linguaggio del corpo possa rivelare sentimenti nascosti. Le braccia incrociate spesso indicano una posizione difensiva o il bisogno di protezione. Distogliere lo sguardo può suggerire disagio o tentativo di nascondere qualcosa. Tuttavia, è importante considerare il contesto e ricordare che ogni persona è unica, quindi certi gesti potrebbero avere significati diversi a seconda della situazione e dell’individuo. È fondamentale osservare l’insieme dei segnali non verbali per ottenere una comprensione più completa. Se vuoi sapere cosa provi veramente riguardo a una persona o a una situazione, è una buona idea notare ciò che senti a livello emozionale. Eccitazione, nervosismo, paura, ansia sono solo alcuni dei messaggi che il corpo vuole trasmettere. Il nostro corpo può anche essere una bussola, un indicatore molto affidabile. Infatti può essere molto facile convincerci a fare o meno scelte che potremmo fare con la nostra mente, non è così facile cambiare la verità del nostro cuore. Per iniziare a sintonizzarci con questa sottile forma di comunicazione, inizia a prenderti il tempo di osservare ciò che il tuo organismo ti sta comunicando. Accogli ogni sensazione o sentimento come un messaggio, che porta con sé la saggezza del tuo essere.

Linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo è uno strumento potente per comprendere meglio sia noi stessi che le persone intorno a noi. Imparare a interpretare segnali come la postura, i gesti, le espressioni facciali e il tono di voce può rivelare molto sulle emozioni e le intenzioni non espresse verbalmente. Essere consapevoli di questi aspetti ci aiuta a migliorare la comunicazione e a costruire relazioni più autentiche e significative. Inoltre, ascoltare ciò che il nostro corpo ci comunica può guidarci nel prendere decisioni più in sintonia con il nostro benessere interiore.Ascolta ciò che il tuo corpo ti sta dicendo sulle situazioni e sulle persone che incontri e riconosci ciò che gli altri ti stanno comunicando attraverso il loro corpo. Siamo già inconsciamente ricettivi al linguaggio del nostro corpo, ma quando scegliamo di prestare attenzione consapevolmente, sentiamo e comprendiamo molto di più su noi stessi e sulle persone che ci circondano.

Contattaci per parlare con un professionista

Sempre a disposizione per il raggiungimento del vostro benessere

Condividi
Condividi