Trovare lo psicologo adatto a te è un terno al lotto?

Qui non serve fortuna: grazie a un test puoi trovare la persona giusta per te, capace di ascoltarti davvero e connettersi profondamente. Il percorso non sarà sempre facile, ma iniziare con il giusto supporto fa tutta la differenza.

Il nostro questionario può aiutarti: rispondendo alle domande dei nostri esperti ti indicheremo lo psicologo ideale per le tue necessità.

Sono le persone che si affidano a noi ogni giorno

+1000 persone si sono affidate a noi

+1000 persone si affidano a noi

Qui non devi avere fortuna. Qui ti basta fare un test per trovare chi fa precisamente al caso tuo: l’orecchio migliore per ascoltarti, la voce che ti farà le domande più fertili, la persona che si connetterà meglio a te. Dopo sarà tutto in discesa? Ci piacerebbe dirti di sì, anche se in ogni caso lavoro da fare ce ne sarà sempre: perché pensare troppo al dopo?
Rimaniamo nel presente. Facciamo un bel respiro. Facciamo un passo alla volta.

Perché cercare qui il tuo psicologo a Torino?

Perché il Centro Clinico Piemonte è una struttura fisica che include professionisti con approcci diversi, non una semplice piattaforma virtuale. Quindi puoi venire a trovarci, puoi organizzare i tuoi appuntamenti in sede… Siamo qui per te, dal vivo.

Le storie di chi ci ha scelto

Scopri il percorso delle persone che abbiamo accompagnato verso una quotidianità più serena.

Hai altri dubbi?

Fai chiarezza qui e adesso.

La definizione di “buon psicologo” è soggettiva. Come si può avere la certezza di scegliere la persona giusta con cui condividere i propri pensieri, quella che sia capace di farti trovare le tue vere risposte senza condizionarti involontariamente? Un buon psicologo è una persona che ti accoglie e comprende, che ha esperienza e che ha un approccio che risuona con te. Nel nostro Centro a Torino ci sono tanti professionisti validi, con approcci diversi. Se farai il nostro test, capiremo chi ha la specializzazione, l’approccio e la personalità più vicina ai tuoi bisogni.

Immagina un momento tutto per te: ti siedi, ti si ascolta con attenzione, senza giudizio, e parli di ciò che provi. All’inizio uno psicologo cerca di conoscerti meglio, poi costruisce insieme a te un percorso per affrontare ciò che ti pesa. Quindi le sedute possono essere di dialogo, si possono fare esercizi mirati, o provare tecniche particolari, a seconda di ciò che ti serve e che ti interessa di più. Quindi cosa accade durante una seduta dipende dall’approccio del professionista e da te. Sappiamo che l’idea di una seduta può incuriosire o preoccupare, ma in realtà è un processo gentile, fatto di piccoli passi e che è in tuo controllo.

È normale chiedersi se ci si può aprire con qualcuno di nuovo. Ti assicuriamo che la fiducia è al centro del lavoro di uno psicologo. A Torino, come altrove, gli psicologi seguono un codice etico per garantirti sicurezza, per continuare a svolgere la loro professione e per far sì che le sedute siano efficaci. Quindi tutto ciò che racconti a uno psicologo resta tra voi due, protetto da riservatezza e rispetto. Lo scopo di uno psicologo è permetterti di aprire e confidare. Per questo la fiducia reciproca è un pilastro del nostro lavoro, senza il quale le sedute non hanno scopo.

La risposta più corretta sarebbe dire: quando te la senti. Ma la pancia non è sempre vangelo. Ci sono dei momenti in cui da soli non ci si rende conto che si sta andando a fondo, che si sta perdendo il controllo o che si sta seppellendo la sofferenza dietro a compensazioni, spesso impercettibili agli occhi di noi stessi e di chi non ci conosce. Quindi il momento migliore per andare da uno psicologo potrebbe essere anche quando tutte le persone che ti vogliono bene e di cui ti fidi non riescono più ad aiutarti, o quando ti consigliano di rivolgerti a un professionista che possa farlo meglio di loro.

Uno psicologo può sostenerti in qualsiasi momento: ansia che toglie il fiato e che ti blocca nella vita, tristezza che sembra non passare, disturbi dell’attenzione, difficoltà nelle relazioni o lutti che pesano, problemi di autostima, burnout o grandi cambiamenti, come diventare genitore. Ogni storia è unica e non c’è nulla di troppo grande o piccolo. Il compito di uno psicologo è accogliere ciò che ti senti in rapporto a come sei e a come ti vedi e vedi il mondo in questo momento.

Hai trovato il tuo psicologo a Torino!

La prima parte del percorso finisce qui. Il prossimo passettino è fare il nostro semplice test per scoprire quale professionista ti capiterà. Chi sarà tra loro?

Annalisa Covri

Psicologa specializzata in relazioni e autostima

Davide Bonarrigo

Psicologo specializzato in ansia, stress e relazioni

Veronica Borsci

Psicologa specializzata in adolescenti e giovani adulti

Davide Bonarrigo

Psicologo specializzato in ansia, stress e relazioni

Veronica Borsci

Psicologa specializzata in adolescenti e giovani adulti